Clean - ACO Impianti di depurazione
L'acqua superficiale raccolta dalle aree di traffico, dai parcheggi e dai tetti o dalle facciate metalliche non rivestite contiene sostanze che non devono finire direttamente nel deflusso o nelle acque sotterranee. Se vengono convogliate nell'ambiente naturale, rappresentano un pericolo per il suolo, le acque sotterranee e l'ambiente. L'acqua superficiale raccolta deve quindi essere depurata per impedire che sedimenti, polvere di gomma o metalli pesanti finiscano nella rete fognaria o nell'ambiente naturale.
A seconda del grado di contaminazione dell'acqua piovana raccolta, sono disponibili diversi impianti di sedimentazione e trattamento dell'acqua piovana.
Cosa offrono gli impianti di depurazione ACO:
- Progettazione secondo SN 640 361
- Classe di carico a seconda dell'applicazione
- Progettazione necessaria in base all'oggetto
ACO offra una gamma completta di Impianti di sedimentazione e separatori di liquidi leggeri
Clean - ACO Separatore di oli minerali
Ermetico. Resistente. Leggero.
I pozzetti e i componenti per pozzetti in calcestruzzo polimerico ACO sono realizzati in calcestruzzo polimerico resistente alla pressione e a tenuta stagna con un'elevata resistenza alla compressione di almeno 90 N/mm² e una resistenza alla flessione di almeno 22 N/mm². Il contenitore monolitico e la struttura del pozzetto sono incollati tra loro in modo da formare un sistema di pozzetti completamente ermetico.
Poiché il calcestruzzo polimerico ha una profondità di penetrazione dell'acqua pari a 0 mm, è possibile rinunciare completamente a un rivestimento convenzionale e soggetto a usura, analogamente a quanto avviene con la plastica. Il risultato è un materiale resistente sia all'interno che all'esterno, protetto in modo permanente contro l'attacco di liquidi leggeri fino al bordo superiore del coperchio del pozzetto.
Un ulteriore vantaggio è la facilità di maneggevolezza, grazie al peso ridotto fino al 60% rispetto al calcestruzzo.
ACO offre una gamma completa di separatori di liquidi leggeri e impianti compatti
ACO gestione delle acque meteoriche