Separatori di oli minerali: protezione efficace per il nostro ambiente


In qualità di fornitore leader di soluzioni di drenaggio, sappiamo quanto sia importante proteggere il nostro ambiente. I separatori di oli minerali sono essenziali per il pretrattamento delle acque reflue contenenti oli. Impediscono che gli oli minerali nocivi finiscano nelle fognature e contaminino le nostre acque sotterranee e potabili e, nel peggiore dei casi, causino ulteriori danni ecologici alla fauna e alla flora.

Un separatore di oli minerali raccoglie gli oli minerali prodotti nella camera di separazione, impedendone la fuoriuscita.

ACO offre la più ampia gamma di soluzioni nel settore dei separatori di oli minerali in Svizzera. In base alle vostre esigenze, offriamo separatori di oli minerali da 1 a 100 litri al secondo.

Come funziona un separatore di oli minerali?

Un separatore di oli minerali sfrutta il principio fisico della differenza di densità tra i liquidi leggeri, come la benzina o gli oli, e l'acqua: gli oli minerali e i grassi sono più leggeri e quindi galleggiano sull'acqua. In questo modo i liquidi leggeri possono essere raccolti e smaltiti regolarmente dagli impianti di riciclaggio. Allo stesso tempo, i solidi presenti nelle acque reflue, come ad esempio la sabbia, si depositano sul fondo del separatore sotto forma di fango. L'acqua depurata può quindi essere scaricata in modo sicuro nella rete fognaria.

Campi di applicazione

Un separatore di oli minerali viene utilizzato principalmente in officine, aree logistiche, garage, stazioni di servizio, caserme dei vigili del fuoco o aeroporti.

In linea di principio, tuttavia, un separatore di oli minerali viene utilizzato in tutte le aree in cui si producono oli minerali e garantisce il rispetto delle norme e la protezione delle acque sotterranee.

Principio della separazione dell'olio

Processi di coalescenza

Fase 1:
Le piccole goccioline di olio che non vengono separate dall'acqua a causa della loro differenza di densità incontrano l'elemento coalescente compatibile con l'olio e vi aderiscono.

Fase 2:
Le gocce di olio si diffondono sul materiale coalescente, altre gocce di olio vengono assorbite e la pellicola di olio continua a crescere.

Fase 3:
La capacità adesiva del film oleoso viene superata. Una grande goccia di olio inizia a staccarsi, galleggia e viene quindi separata.

Chiusura automatica

Fase 1 - Stato normale:
Il galleggiante, che è specificamente tarato, non contiene olio e può quindi galleggiare.

Fase 2 - Galleggiante completamente immerso:
Il peso specifico costringe il galleggiante a scendere lentamente verso il fondo.

Fase 3 - Chiusura galleggiante:
Se nel serbatoio è presente una quantità eccessiva di olio, il galleggiante chiude lo scarico.

Perché un separatore di oli minerali?


  • Protezione dell'ambiente: impedite che gli oli minerali finiscano nelle fognature e mettano in pericolo le nostre preziose risorse idriche sotterranee e potabili.

  • Prescrizioni di legge: rispettate le severe norme e direttive svizzere per la protezione del nostro ambiente.

  • Riduzione dei costi di esercizio: evitate costosi lavori di pulizia e danni causati dalle acque reflue inquinate.


I vostri vantaggi con i separatori di oli minerali ACO


  • Calcestruzzo polimerico: i separatori di oli minerali ACO hanno un peso inferiore fino al 60% rispetto al calcestruzzo tradizionale. E questo con la massima tenuta, resistenza al gelo, al sale antigelo e agli agenti chimici.

  • Ampia gamma di soluzioni: ACO offre la più ampia gamma di soluzioni nel settore dei separatori di oli minerali in Svizzera.

  • Tempi di consegna: grazie alla produzione in Svizzera, i separatori di oli minerali ACO sono disponibili in modo rapido e flessibile.

Panoramica dei prodotti separatori di oli minerali ACO in calcestruzzo polimerico

ACO Polycom tipo 1 + 2

Impianto compatto con dispositivo di sicurezza integrato contro il galleggiamento. Il Polycom tipo 1 è dotato di un separatore di fanghi integrato. Nel Polycom tipo 2 il separatore di fanghi è montato separatamente. Ciò consente un'installazione ancora più compatta.

Classe Is: con filtro a coalescenza, con chiusura automatica
Classe I: con filtro a coalescenza, senza chiusura automatica
Classe IIs: senza filtro a coalescenza, con chiusura automatica
Classe II: senza filtro a coalescenza, senza chiusura automatica

Dettagli del prodotto
ACO Oleosmart Pro

Manutenzione particolarmente ridotta grazie alla tecnologia multicanale senza filtro. Il canale di coalescenza anti-intasamento con fori di almeno 40 mm impedisce il blocco da parte di fanghi fini e/o sostanze nocive.

Il lungo percorso dell'acqua e la velocità di flusso notevolmente ridotta nella zona del galleggiante rendono Oleosmart-Pro resistente anche a portate elevate, ad esempio in caso di forti piogge.

Dettagli del prodotto
ACO Oleopator con bypass

Drenaggio economico di grandi superfici (parcheggi e aree di sosta per veicoli) con basso carico di sporco e liquidi minerali leggeri. Piccole quantità d'acqua e il first flush in caso di grandi quantità d'acqua sono i più contaminati e vengono convogliati attraverso il separatore fino alla dimensione nominale del separatore di benzina o del filtro a coalescenza installato e quindi depurati secondo i requisiti. L'acqua restante viene convogliata direttamente nello scarico tramite il bypass.


Dettagli del prodotto
ACO Oleolift

 

Un approccio nuovo e intelligente alla gestione dei liquidi leggeri - solo con ACO. Oltre alla collaudata tecnologia di separazione, in caso di pioggia o ristagno si impedisce la fuoriuscita di carburanti dal separatore di liquidi leggeri. L'integrazione compatta in un unico contenitore consente di risparmiare spazio prezioso nel sottosuolo e costi. I sensori completamente automatici monitorano e regolano i parametri di funzionamento, garantendo così la sicurezza operativa in ogni momento.

Dettagli del prodotto
ACO Oleosmart-C (PR) Separatore di grandi dimensioni

Un impianto per liquidi leggeri senza filtro con una portata nominale da 60 a 100 litri al secondo per grandi aree di traffico. La tecnologia Oleosmart di ACO richiede una manutenzione minima e offre la massima sicurezza di funzionamento grazie alla guida del galleggiante a bassa turbolenza.
Il separatore di grandi dimensioni viene solitamente realizzato collegando in parallelo singoli separatori. In questo caso è particolarmente importante la distribuzione idraulica uniforme del flusso d'acqua totale.

Richiedi i dettagli via e-mail

Panoramica dei prodotti Separatori di olio minerale ACO in plastica

Coalisator P in plastica - Installazione libera

Il Coalisator P è realizzato in polietilene (PE-HD) e viene installato liberamente all'interno di edifici in locali protetti dal gelo. I coperchi non devono essere chiusi ermeticamente. Le parti critiche di alimentazione e scarico sono realizzate in materiale non infiammabile, secondo la norma DIN 1999-100. È inoltre possibile la combinazione con separatori di fango disponibili separatamente con volume di 150 o 300 litri.

Dettagli del prodotto
Coalisator P in plastica - Installazione interrata

Il Coalisator P per l'installazione interrata viene installato all'esterno degli edifici, mentre la tubazione di alimentazione deve essere posata a una profondità al riparo dal gelo. I coperchi di questi separatori sono progettati per la classe di carico B e non devono essere chiusi ermeticamente. Anche per questo prodotto è disponibile un separatore di fanghi in plastica con una capacità di 150 o 300 litri.

Dettagli del prodotto
Funzionamento ACO Oleosmart Pro

Protezione contro il ristagno di liquidi leggeri

Il liquido leggero non deve fuoriuscire dall'impianto di separazione. Per garantire ciò, è necessario adottare misure strutturali o dotare l'impianto di separazione di un dispositivo di allarme elettrico.
Ciò è richiesto dalla norma SN EN 858-2 per la protezione dell'ambiente.

I sistemi di allarme ACO consentono di monitorare lo spessore dello strato di olio, l'altezza di accumulo e lo spessore dello strato di fango. In questo modo garantiamo che il gestore venga avvisato tempestivamente quando l'impianto necessita di manutenzione, contribuendo così a proteggere le persone e l'ambiente da eventuali danni.

Sistema di allarme Procurat

ACO Procurat tipo T5 è ideale per i separatori di oli minerali ACO in calcestruzzo polimerico con elevati requisiti di sicurezza. Con tre sensori digitali e un alloggiamento robusto (IP65/IP67), offre il massimo controllo e flessibilità.

Dettagli del prodotto
Sistema di allarme Securat idOil 20

Il sistema di allarme è stato realizzato appositamente per l'uso con il separatore di oli minerali in plastica Coalisator P.


Dettagli del prodotto

Chisuini per pozzetti

Copertura BEGU con possibilità d'iscrizione, con bloccaggio
Dettagli del prodotto
Copertura in ghisa con iscrizione "Abscheider", con dispositivo di blocco
Dettagli del prodotto

Scoprite di più sui nostri prodotti e sulle nostre offerte nel settore della gestione dell'acqua piovana:

Vai alla gestione dell'acqua piovana ACO

Scarica la brochure

Contatto

Per qualsiasi domanda relativa alla progettazione o all'utilizzo, contattate il nostro team di tecnici applicativi:

awt@aco.ch