Città spugna a Triesen, Liechtenstein

Pozzetto filtrante ACO Stormclean per un‘infrastruttura resiliente al clima

Panoramica del progetto

A Triesen (LIE) è in corso un progetto infrastrutturale all‘avanguardia che dimostra come l‘urbanistica moderna e la responsabilità ecologica possano andare di pari passo. Nel corso della ristrutturazione della Landstrasse viene realizzato un innovativo sistema di gestione delle acque piovane basato sul principio della città spugna, con l‘obiettivo di rendere l‘infrastruttura urbana più resiliente al clima.

La sfida principale consisteva nel non convogliare l‘acqua piovana nella rete fognaria come in passato, ma di depurarla e farla infiltrare direttamente in loco, il tutto in condizioni strutturali molto limitate. Poiché le aiuole lungo la strada non potevano essere realizzate abbastanza profonde, non era possibile utilizzare un passaggio sotterraneo convenzionale. In stretta collaborazione con i progettisti, ACO ha sviluppato una soluzione ben congegnata in cui l‘acqua viene trattata vicino alla superficie e convogliata in substrati appositamente preparati.

Da consultare in formato PDF

Committente
Ufficio per le opere pubbliche e la geoinformazione, Principato del Liechtenstein
Comune di Triesen, Amministrazione edilizia, Principato del Liechtenstein

Progettista
Hoch & Gassner AG, Studio di ingegneria civile, Triesen

Anno di costruzione
Marzo 2025 - novembre 2025

Pozzetto filtrante ACO Stormclean

Il cuore della soluzione è il pozzetto filtrante ACO Stormclean, che filtra in modo affidabile sostanze inquinanti come microplastiche, metalli pesanti e impurità organiche. Grazie alla sua struttura modulare, il pozzetto filtrante può essere integrato in modo flessibile in infrastrutture nuove o esistenti. La sua struttura compatta e di facile manutenzione e le elevate prestazioni idrauliche lo rendono ideale per gli spazi urbani con spazio limitato, come a Triesen.

L‘acqua depurata confluisce quindi in un substrato ricco di sostanze nutritive che funge anche da serbatoio idrico. In questo modo, anche nei periodi di siccità, gli alberi lungo le strade ricevono un apporto ottimale di umidità, migliorando il microclima e aumentando l‘evaporazione. La maggiore evaporazione garantisce il raffreddamento in estate, riduce il carico di calore e contribuisce a migliorare la qualità dell‘aria. Inoltre, alleggerisce il carico sulla rete fognaria, aumentando la sicurezza contro le inondazioni, soprattutto in caso di forti piogge.

Questo progetto a Triesen è esemplare di ciò che ACO sostiene con la sua iniziativa Green City: le città devono diventare più vivibili e sostenibili grazie a una gestione intelligente delle acque piovane. ACO persegue l‘obiettivo di preservare o ripristinare il più possibile i cicli naturali dell‘acqua e delle sostanze anche nelle aree urbane. A tal fine vengono sviluppate soluzioni che vanno oltre il semplice drenaggio e contribuiscono attivamente alla biodiversità e alla valorizzazione ecologica delle aree urbane.

Con questo progetto, ACO dimostra ancora una volta il suo ruolo pionieristico nel campo delle soluzioni infrastrutturali adattate al clima. Allo stesso tempo, l‘azienda contribuisce attivamente alla promozione della biodiversità nelle aree urbane, un tema che sta acquisendo sempre più importanza alla luce dei cambiamenti climatici e della crescente densificazione delle aree urbane.

Contattaci:

ACO AG

Industrie Kleinzaun
CH-8754 Netstal
Tel. 055 645 53 00

ACO AG
Vente Givisiez
Route André Piller 33B
CH-1762 Givisiez
Tel. 026 460 70 60

aco@aco.ch