Recupero di calore Liputherm

Con il Liputherm, ACO dispone di un sistema di recupero del calore, sviluppato appositamente per le acque reflue grasse delle cucine professionali, che completa i separatori di grassi. Il sistema è costituito da uno scambiatore di calore oltre che da una pompa di calore fornita dal cliente, sfruttando cosa le riserve di energia delle acque reflue grasse, spesso inutilizzate fino ad oggi, ed evitando eventualmente i costi dovuti a pesanti indennità di inquinamento che possono sorgere quando si scaricano acque reflue commerciali con temperature superiori a 35° C.
L'acqua reflua come fonte di calore è diventata particolarmente attraente laddove si producono grandi quantità  di acque reflue con temperature elevate - come nelle grandi cucine della gastronomia.
L’interfaccia per l’installazione di ACO Liputherm è il separatore di grassi. Non solo trattiene i grassi e gli oli delle acque reflue, ma serve anche come una sorta di deposito tampone. Le fluttuazioni di temperatura gestibili in questo "punto di raccolta" consentono un processo di recupero continuo.

Il funzionamento di ACO Liputherm..

segue leggi fisiche: L'acqua calda reflua generata dal funzionamento della cucina raggiunge prima il separatore di grassi attraverso l'apposito afflusso. Viene poi aspirata dal separatore di grassi dell’unità  di circolazione attraverso il manicotto di collegamento applicato sul separatore di grassi. In seguito, l'acqua reflua, inizialmente ancora calda, fluisce nello scambiatore di calore, viene raffreddata le ritorna infine nel separatore di grassi.
All'uscita dal separatore di grassi la temperatura dell’acqua reflua è notevolmente ridotta. Per evitare depositi all'interno dello scambiatore di calore, esso viene pulito ad intervalli regolari dall'unità  di pulizia. L'energia ottenuta dallo scambiatore di calore viene trasferita al circuito a salamoia della pompa di calore ed è quindi disponibile per varie applicazioni.
Per evitare perdite di efficienza dovute alla contaminazione della tecnologia dell'impianto, la superficie di scambio termico viene pulita ad intervalli regolari da un sistema di pulizia integrato.

Infromazione Prodotto LipuTherm